Voglia di avventura? Regalati un’escursione…!
Il promontorio di Capo Vaticano rappresenta una posizione favorevole, che consente al turista di spaziare lungo molteplici direttrici. Anzitutto, la stessa costa tirrenica, a partire da Tropea (con i suoi tesori paesaggistici e artistici, il suo centro storico, coi palazzi nobiliari che disegnano un dedalo di viuzze), fino a Reggio Calabria (la città dove hanno casa i “Bronzi di Riace” ed il cui lungomare Gabriele D’Annunzio consacrò come “il più bel chilometro d’Italia”). Una debita attenzione merita il vicino altipiano del Poro, con i suoi casolari contadini, alla ricerca di prelibatezze alimentari come la “nduja” (salume piccante da spalmare sul pane o da sciogliere nelle pietanze) e il pecorino morbido.
Di grande interesse anche l’entroterra calabrese, con un itinerario che, passando dalla riserva naturale del lago Angitola, porta a Mongiana, a Serra San Bruno (sede del convento di clausura della Certosa), fino al versante jonico, scendendo fino alla “Cattolica” di Stilo, o risalendo sulla fascia litoranea crotonese (Capo Colonna, Le Castella).
Via mare, inoltre, comode mini-crociere consentono di visitare le Isole Eolie, a cominciare da Stromboli che, con il suo cono vulcanico, si trova davanti Capo Vaticano, a 32 miglia nautiche. Comode anche le escursioni in Sicilia (Messina, Taormina, l’Etna, Cefalù).