Escursioni

Voglia di avventura?

Regalati un'escursione...!

image 2

Il tratto di costa Capo Vaticano – Tropea rappresenta una posizione favorevole, che consente al turista di spaziare lungo tutta la Costa degli Dei e nell’immediato entroterra del Vibonese.

Anzitutto, la stessa costa tirrenica, a partire da Tropea (con i suoi tesori paesaggistici e artistici, il suo centro storico, coi palazzi nobiliari che  disegnano un dedalo di viuzze), fino a Pizzo Calabro con  il castello di Gioacchino Murat e la chiesetta di Piedigrotta.

Oltre la famosa cipolla rossa di Tropea Calabria IGP, coltivata nei campi circostanti l’hotel Damanse, una debita attenzione merita il vicino altipiano del Poro, con i suoi casolari contadini, alla ricerca di prelibatezze alimentari come la “nduja di Spilinga” (salume piccante da spalmare sul pane) e il Pecorino del Monte Poro DOP.

Di grande interesse anche l’entroterra calabrese, con un itinerario che, passando dalla riserva naturale del lago Angitola, porta a Mongiana, a Serra San Bruno (sede del convento di clausura della Certosa), fino al versante jonico, scendendo fino alla “Cattolica” di Stilo, o risalendo sulla fascia litoranea crotonese (Capo Colonna, Le Castella).

 

Via mare, inoltre, comode mini-crociere consentono di visitare le Isole Eolie, a cominciare da Stromboli che, con il suo cono vulcanico, si trova davanti Capo Vaticano, a 32 miglia nautiche. Comode anche le escursioni in Sicilia  (Messina, Taormina, l’Etna, Cefalù).

Escursioni da non perdere